La primavera 2025 è stata davvero frizzante per noi di BrunoSicura, segnata da tre appuntamenti che hanno confermato una tendenza sempre più chiara: le aziende cercano una formazione sulla sicurezza più coinvolgente, concreta ed esperienziale.
Tre eventi, tre città, ma un unico messaggio che si fa sempre più forte: la formazione sulla sicurezza sta cambiando volto. Non si tratta più solo di trasmettere concetti o normative, ma di farli toccare con mano, di farli vivere. Noi di BrunoSicura lo stiamo facendo con strumenti innovativi che coinvolgono, emozionano e – soprattutto – restano impressi nella memoria.
I nostri successi
Il 16 aprile a Frosinone e il 23 aprile a Bari, insieme a Brenntag, e il 6 maggio sempre a Bari con Formedil, abbiamo portato in scena la nostra Escape Room sulla Sicurezza, un format pensato per trasformare la formazione in un’esperienza immersiva e coinvolgente.
Attraverso simulazioni realistiche, i partecipanti hanno potuto affrontare situazioni di rischio in un ambiente controllato, migliorando la comprensione delle normative e delle pratiche di sicurezza.
Focus sull’esperienza: il caso Formedil
In particolare, l’evento del 6 maggio presso il Formedil Bari, organizzato in collaborazione con il Comitato Paritetico Territoriale Puglia Centrale, ha visto la partecipazione di studenti, lavoratori e professionisti del settore edile. L’iniziativa, inserita nel calendario della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, ha offerto due sessioni formative attraverso l’Escape Room, affiancate da momenti di confronto con esperti e rappresentanti istituzionali.
L’evento ha dimostrato come strumenti formativi alternativi, basati sull’azione concreta e il coinvolgimento emotivo, possano contribuire in maniera incisiva alla diffusione della cultura della sicurezza, soprattutto tra i giovani e i futuri professionisti del settore.
Un nuovo standard nella formazione aziendale
Il crescente numero di richieste che Bruno Sicura riceve per progetti formativi esperienziali conferma che le imprese stanno cambiando approccio. Oggi, sempre più organizzazioni sono consapevoli che una formazione davvero efficace passa non solo dalla conoscenza delle normative, ma soprattutto dalla capacità di viverle, capirle e interiorizzarle attraverso l’esperienza.
Per BrunoSicura si tratta di una direzione chiara: continueremo a investire in metodi innovativi e ad alto impatto, per supportare le aziende nella costruzione di ambienti di lavoro realmente sicuri e consapevoli!
Scopri di più visitando la sezione dedicata.